Contenuto principale
  1. Casa
  2. Magazine
  3. Consigli per la cura degli uomini
  4. Come trattare l'irritazione della pelle del viso post rasatura
After shave emulsion in hand on blue background

Come trattare l'irritazione della pelle del viso post rasatura

La pelle maschile è spesso soggetta a irritazioni a causa della barba. L’irritazione da rasatura è molto frequente se non si procede nella maniera corretta col rasoio: la pelle si stressa, dà prurito e si arrossa facilmente. Per questo dobbiamo procedere sempre con cautela quando facciamo la barba.

Ecco come evitare l’irritazione da rasatura.

o Cause dell’irritazione da rasatura della barba

Farsi la barba per molti uomini è un gesto quotidiano e spesso fatto in automatico. Ma a lungo andare la pelle può irritarsi se la rasatura non viene eseguita in maniera corretta.

L’irritazione da rasatura è un’irritazione della pelle che può essere causata da qualche errore che commettiamo quando usiamo il rasoio. Solitamente compare qualche minuto dopo la rasatura e può portare nei casi più gravi ad un’eruzione cutanea.

Le cause possono essere diverse:

  • Rasatura a secco: se non prepariamo la pelle alla rasatura e non utilizziamo i prodotti appositi (come la schiuma o il gel da barba) il rasoio non scorre bene sulla pelle e una rasatura di questo tipo può portare a irritazioni e arrossamenti;
  • Una pressione eccessiva: se facciamo troppa pressione col rasoio la pelle può stressarsi e portare ad arrossamenti,per questo è sempre consigliato passare il rasoio con delicatezza sulla pelle;
  • Lame troppo usurate: occorre prestare sempre attenzione allo stato delle lame del nostro rasoio. Se sono troppo usurate il rasoio non scivolerà bene sulla pelle e serviranno più passate per rimuovere i peli con il rischio di irritare la pelle.

o Come radersi correttamente

Per molti uomini la rasatura è un rito irrinunciabile ma occorre sempre prestare attenzione agli step con cui viene effettuata si fa. È utile seguire qualche consiglio per potersi prendere cura della pelle anche quando ci si rade.

Ecco alcuni consigli.

▪ Prima della rasatura

Per preparare la pelle alla rasatura, possiamo sciacquare il viso con acqua tiepida o applicare un asciugamano bagnato con acqua calda sulla pelle per facilitare la rasatura. Il calore favorirà il passaggio del rasoio sulla pelle. Applichiamo poi la schiuma o il gel da barba sulla parte che andremo a rasare, aspettando qualche secondo prima di passare il rasoio, così che il prodotto faccia il suo effetto.

▪ Durante la rasatura

Prima di passare il rasoio sulla pelle, sciacquiamolo sotto l’acqua calda e iniziamo la rasatura: seguiamo sempre il senso di crescita del pelo, per evitare la possibile formazione di peli incarniti. Facciamo sempre movimenti delicati, senza mai premere eccessivamente, per evitare irritazioni e taglietti.

▪ Dopo la rasatura

Terminata la rasatura sciacquiamo con abbondante acqua tiepida per eliminare ogni traccia di prodotto e asciughiamo il viso con un panno morbido, tamponando delicatamente la pelle senza mai strofinare.

Sulla pelle asciutta applichiamo il dopobarba.

o Quali prodotti utilizzare per la rasatura

Per avere una pelle perfetta, anche dopo la rasatura, occorre utilizzare alcuni prodotti ad hoc, che vadano a proteggere il viso. Per questo Biotherm consiglia Foam Shaver, , Biotherm Homme Shaving Foam, la mousse da barba pensata anche per le pelli più sensibili, arricchita con la tecnologia Biotherm Homme pro-comfort. Con la sua texture delicata e schiumogena, entra in contatto con la pelle, lasciandola morbida e idratata.

Per il post-rasatura invece Biotherm consiglia Anti-Feu Du Rasoir, un dopobarba lenitivo che aiuta la pelle a riprendersi dopo la rasatura. Nella sua formula troviamo agenti idratanti e olio di cartamo: due ingredienti che leniscono e ammorbidiscono la pelle, evitando la possibile comparsa di irritazioni.

Va applicato dopo la rasatura e lascerà una pelle più liscia ed elastica.

messaggio orientazione
Per una migliore esperienza, gira il tuo dispositivo